Seleziona num_to_sample righe di input utilizzando il criterio KMeans ++.
Si presume che le righe di punti siano punti di input. Viene selezionata una riga a caso. Le righe successive vengono campionate con probabilità proporzionale alla distanza al quadrato L2 dalla riga più vicina selezionata fino a quando num_to_sample righe non sono state campionate.
Metodi pubblici
Uscita <Float> | asOutput () Restituisce la maniglia simbolica di un tensore. |
static KmeansPlusPlusInitialization | |
Uscita <Float> | campioni () Matrice di forma (num_to_sample, d). |
Metodi ereditati
Metodi pubblici
output pubblico <Float> asOutput ()
Restituisce la maniglia simbolica di un tensore.
Gli input per le operazioni TensorFlow sono output di un'altra operazione TensorFlow. Questo metodo viene utilizzato per ottenere un handle simbolico che rappresenta il calcolo dell'input.
public static KmeansPlusPlusInitialization create ( Scope scope, Operand <Float> points, Operand <Long> numToSample, Operand <Long> seed, Operand <Long> numRetriesPerSample)
Metodo di fabbrica per creare una classe che racchiude una nuova operazione KmeansPlusPlusInitialization.
Parametri
scopo | ambito attuale |
---|---|
punti | Matrice di forma (n, d). Si presume che le righe siano punti di input. |
numToSample | Scalare. Il numero di righe da campionare. Questo valore non deve essere maggiore di n. |
seme | Scalare. Seme per inizializzare il generatore di numeri casuali. |
numRetriesPerSample | Scalare. Per ogni riga campionata, questo parametro specifica il numero di punti aggiuntivi da trarre dalla distribuzione corrente prima di selezionare il migliore. Se viene specificato un valore negativo, viene utilizzata un'euristica per campionare O (log (num_to_sample)) punti aggiuntivi. |
ritorna
- una nuova istanza di KmeansPlusPlusInitialization